Benvenuti nella pagina di Dillo 0.8.1
|
Introduzione:
|
Speriamo davvero che vi troviate bene usando Dillo, ma per favore
ficcatevi in testa che � SOFTWARE BETA.
Molto stabile, ma beta.
Prima di iniziare ad esplorare il www usando questo programma, date un'occhiata
ai suggerimenti
che abbiamo raccolto qui e che probabilmente risponderanno ad alcune domande
che potrebbero venirvi in mente pi� tardi :)
|
Prime indicazioni:
|
- Potete distinguere un collegamento dal testo semplice grazie al
cursore a forma di mano
- Oltre ad essere un browser web, Dillo ha anche delle semplici
capacit� di file browsing. Per cui, inserire file:
nella finestra degli indirizzi di Dillo vi mostrer� i contenuti
della directory corrente, ed inserire file:~ vi
porter� dritti alla vostra home directory...
- Dillo, a questo punto del suo sviluppo, non � ancora
pronto a visualizzare pagine che utilizzano
frames. Comunque, � dotato di un
piccolo gestore (come lynx o w3m) che vi permetter� di scegliere quale
frame visitare, uno per volta.
- Dillo ha dei menu contestuali,
disponibili usando il tasto destro del mouse (utilizzabili per le pagine,
per i colegamenti le immagini, i pulsanti Indietro ed Avanti, e per il
contatore di bug).
- Alcune funzioni, in Dillo, sono gestite da processi indipendenti.
Per esempio, i download passano attraverso wget. Se si verifica
un crash, o Dillo viene semplicemente chiuso, il download
sopravviver� (per maggiori dettagli, consultare le sezioni successive).
|
Utilizzo:
|
- Si pu� scorrere lungo la finestra principale di Dillo usando
[CTRL]+{PgSu|PgGi�|Home|Fine}, o usando il tasto centrale del mouse.
Se non dovesse accadere nulla, provate a
mettere in primo piano la finestra principale di
Dillo, cliccando su di essa (non sui link! :)).
- Potete usare la barra spaziatrice al posto di PgGi�, e 'b' (o 'B')
al posto di PgSu
- Allo stesso modo, potete usare "," e "." come
scorciatoie per andare avanti ed indietro. (su alcune tastiere
questi tasti sono indicati come "<" e ">").
- Ctrl+B e ";" sono usati come scorciatoie per i segnalibri
- Quando vorrete personalizzare Dillo, o se qualche aspetto
di esso non vi soddisfa (comportamento, impatto grafico...), date
un'occhiata al file dillorc
(se vi manca questo file nella vostra directory ~/.dillo/, prendetelo
da qui).
Questo file contiene un bel po' di opzioni sull'aspetto ed il
comportamento del browser. E' molto ben commentato, cos� che non vi
troverete spaesati gironzolando per il file.
- Cliccando sul pulsante "Reload", verr� richiesto un aggiornamento della
pagina che state visualizzando, ma *non* ricaricher� le immagini
incorporate.
- Le finestre di dialogo possono essere chiuse con il tasto ESC.
- Seguendo i desideri degli utenti, Dillo vi offre anche la
capacit� di spostare i pannelli, cosicch� voi potrete trascinare
il menu principale, la barra di navigazione e la finestra URI
fuori dalla finestra principale (trascinandoli dallla parte in
alto a destra) direttamente sul desktop.
- E' possibile utilizzare tutta la finestra per visualizzare le pagine:
basta cliccare sull'icona in basso a destra, o fare doppio click su
un'area vuota!
|
Downloads:
|
I downloads sono gestiti da wget tramite il framework
dpi. Nella prossima versione ci sar� un'interfaccia grafica, ma
attualmente si pu� controllare solamente dalla
console.
Se volete controllare i
download, lanciate Dillo da un terminale X, cliccate con il tasto
destro sul link che punta a ci� che volete scaricare e selezionate
"Save link as...", e selezionate dove salvare dalla finestra di
dialogo.
Una volta che il download parte, potrete controllare il progresso
dal terminale X. Se uscite da Dillo, o il programma si blocca,
i download continueranno!
|
Ricerca di testo:
|
Questa funzionalit� � molto utile;
la si pu� trovare nel men� pop-up che compare cliccando con il tasto destro
La funzionalit� di ricerca ha come obiettivo la velocit�, quindi non esitate ad
utilizzarlo anche per le ricerche pi� triviali.
Semantica:
- Potete cercare per sotto-stringhe, parole e frasi.
- Per cercare una sotto-stringa o una parola, basta inserire il testo.
- Per cercare la parte sinistra di una parola, inserite prima uno spazio
(es: ' pro' per trovare 'prova' ma non 'impronta')
- Per cercare la parte destra di una parola, inserite dopo uno spazio.
- Per cercare parole intere, inserite uno spazio prima della parola ed uno
dopo.
- Per cercare frasi, ricordate che le regole su esposte valgono per ciascuna
parola che inserite.
Dillo scorrer� la pagina ed evidenzier� il testo trovato!
Scorciatoia: "/" o [CTRL]+"F".
|
Copia ed incolla:
|
E' molto facile: semplicemente tenete premuto il pulsante
sinistro del mouse e muovetelo per selezionare un'area
di testo. Per incollare, utilizzate il tasto centrale del
mouse.
Se volete selezionare pi� di una schermata, tenete premuto il
pulsante del mouse e scorrete con PgSu PgGi� o le frecce direzionali
|
Cronologia di navigazione:
|
Attualmente, la cronologia supporta solo il modello a stack: basta
cliccare con il tasto destro del mouse sui pulsanti 'Back' o 'Forward'
e li vedrete!
Ricordate:
- Questi men� sono relativi alla pagina attuale.
- Essi mostrano il titolo della pagina, ma la barra di stato mostra l'URL.
- Cliccare con il tasto sinistro vi porter� alla pagina indicata.
- Cliccare con il tasto centrale aprir� la pagina selezionata in una nuova finestra
del browser.
|
Cookies:
|
Per preservare la privacy, in Dillo i cookies sono disabilitati:
se vi limitate a compilare ed usare Dillo, ogni singolo cookie
verr� rifiutato.
Se volete sapere come abilitare i cookies in Dillo, leggete
il file Cookies.txt, che spiega in modo
chiaro e semplice come abilitare i cookies (si tratta semplicemente
di configurare il file cookiesrc ).
|
Segnalibri:
|
A partire da dillo-0.7.0, i segnalibri sono gestiti con il nuovo
framework dpi.
Questo dovrebbe essere assolutamente trasparente all'utente finale.
Tenete a mente che:
- E' una buona idea tenere da parte una copia di riserva del file
~/.dillo/bm.txt
- Il server rimarr� attivo anche dopo aver chiuso dillo.
- Potete fermare il server in qualsiasi momento, mandando un segnale
KILL. Dillo lo caricher� nuovamente, se necessario.
- Se non avete i privilegi di root, installate dpid ed i
vari dpi dentro la vostra directory
~/.dillo/ ,
com'� spiegato nel file README.
|
Contatore di bug:
|
Il Contatore di bug di Dillo mostra il numero di
bugs rilevati all'interno della
pagina. I bugs sono contati al momento del parsing, e quindi i messaggi
d'errore mostrano anche la linea dove si trovano e mostrano un
suggerimento su cosa ci si aspettava!
L'obiettivo primario del contatore di bug �
aiutare i webmaster e gli autori
di pagine web a pulire i contenuti dei propri siti, in modo da renderli
aderenti agli standard.
Il Contatore di bug si trova nell'angolo inferiore, sulla
destra. Cliccando con il tasto sinistro del mouse, leggerete i suoi
messaggi. Con il tasto destro, vi comparir� un menu
(voglio saperne di pi�).
|
Scorciatoie da tastiera:
|
Scorciatoia Promemoria (in inglese) Funzione
---------------------------------------------------------------------------
Ctrl-L "Ctrl-Location" (inserisce un nuovo URL)
Ctrl-U "Ctrl-URL" (modifica l'URL)
Ctrl-F "Ctrl-Find" (trova del testo)
Ctrl-S "Ctrl-Search" (cerca nel Web)
Ctrl-R "Ctrl-Reload" (ricarica la pagina corrente)
Ctrl-N "Ctrl-New" (nuova finestra di dillo)
Ctrl-O "Ctrl-Open" (apri file)
Ctrl-H "Ctrl-Hide" (nasconde/mostra i controlli)
Ctrl-B o ";" "Ctrl-Bookmarks" (mostra i segnalibri)
Ctrl-Q "Ctrl-Quit" (chiude la finestra)
---------------------------------------------------------------------------
Indietro o "," "<" (pagina precedente)
Shift-Ind. o "." ">" (pagina seguente)
Esc "escape" (chiudi la finestra di dialogo)
Alt-F "File" (menu file)
Alt-X "eXit" (esci da Dillo)
---------------------------------------------------------------------------
|
Tradotto da Andrea Spadaccini <lupin85 (at) email.it>
Scrivetemi per commenti, suggerimenti, correzioni o altro :)
|